Divorzi
Nel corso degli ultimi anni la legge in Italia è stata modificata, introducendo anche nel nostro Paese il divorzio breve, eliminando la necessità di lasciar trascorrere tre anni dal momento della separazione, prima dell’ufficializzazione vera e propria. I nostri avvocati sono costantemente aggiornati sui nuovi decreti legislativi e possono offrirti una consulenza completa per i vari tipi di soluzioni possibili.
&
I legali dello studio De Bortoli & Associati vi illustreranno con chiarezza le differenze tra la separazione consensuale e quella giudiziale e tra divorzio congiunto e giudiziale, per tutelare al meglio gli interessi patrimoniali e personali dell’assistito, occupandosi dell’affido di figli e avvalendosi della consulenza di professionisti competenti.
&
Grazie alla lunga esperienza in tutte le branche del diritto di famiglia, presso il nostro studio potrai ricevere consulenze su misura oltre ad un valido sostegno e a tutte le informazioni necessarie relative ai tuoi diritti e ai tuoi doveri, verso il coniuge e la prole, ma soprattutto preziosi consigli su come risolvere rapidamente la questione senza trascinarla per anni. Oggi, grazie alle novità del decreto recentemente approvato sul divorzio breve, non è più necessario attendere tre anni dall’inizio della separazione, ma sono sufficienti dodici mesi in caso di separazione giudiziaria e solo sei se la separazione è consensuale.